Il sapore amaro ci fa subito strizzare gli occhi e pensare a qualcosa di negativo. Fin da bambini siamo abituati a prediligere i gusti dolci. Ma i cibi amari dovrebbero essere consumati quotidianamente in quanto hanno prprietà depurative importantissime. Essi sono essenziali, soprattutto, per far lavorare bene il nostro fegato. Coral Club ha sviluppato integratori specifici a base degli stessi principi attivi presenti nei cibi amari. Infatti, specialmente per chi mangia fuori casa tante volte, è difficile nutrirsi bene. Grazie ai prodotti di Coral Club è possibile avere sempre a portata di mano le proprietà dei cibi amari. Scopriamo insieme tutte le proprietà dei cibi amari e i migliori integratori Coral Club.
Ecco perché fa bene avere l’amaro in bocca.
L’essere umano sopravvive grazie all’istinto di conservazione. Un’istinto innato e inconsapevole che ci portiamo dentro dagli albori dell’umanità. Vi siete mai chiesti perché i bambini piccoli rifiutano tutto ciò che è amaro? Non è una questione di capricci, come molti genitori pensano. L’uomo primitivo ha imparato a sue spese che il gusto amaro è, spesso, associato a qualcosa di velenoso e, dunque, istintivamente cerca di evitarlo. Ma non tutto l’amaro viene per nuocere.
Infatti ci sono moltissimi cibi amari che fanno benissimo alla nostra salute. In particolare i cibi amari svolgono un’azione depurante a livello epatico che, a sua volta, contribuisce a mantenere pulito il sangue. In pratica certi cibi amari stimolano il fegato ad eliminare le tossine. Non solo: i cibi amari sono ricchi di enzimi che aiutano la digestione. Essi sono anche ricchi di antiossidanti naturali e hanno proprietà antibatteriche e antinfiammatorie.
Da uno studio del 2010 è emerso che il reccettore nervoso del gusto dell’amaro è presente nelle popolazioni più longeve. Questi significa che consumare con regolarità cibi amari, insieme ad uno stile di vita sano, aiuta a vivere più a lungo e in salute.
Quali sono i migliori cibi amari?
I cibi amari che ci fanno bene sono gli ortaggi come carciofo, cardo, cicoria, cime di rapa, indivia, scarola, scorzonera e scorzobianca. Verdure dai molteplici usi in cucina.
- Il carciofo, ad esempio, può essere utilizzato crudo nelle insalate oppure il gambo può essere cotto e poi l’acqua, filtrata, diventa un eccellente decotto.
- L’indivia e la scarola sono ottime sia crude sia cotte e condite con solo un filo di olio extra vergine di oliva a crudo. Esse sono anche ricchissime di fibre, importantissime per l’intestino. E contengono potassio, calcio, vitamina A e vitamina C.
- Scorzonera e scorzobianca, invece, sono radici che apportano grandi quantità di vitamine del gruppo B. Eccellenti per stimolare la diuresi.
Oltre a portare in tavola almeno 1 volta al giorno i cibi amari è fondamentale bere molto. Per mantenersi puliti dentro bisogna bere almeno 1,5 litri di acqua al giorno. Acqua pura! Per depurare l’acqua e, in più, arricchirla con minerali e alcalinizzarla si può usare Coral Mine di CoralClub: filtrini tascabili da sciogliere nell’acqua. La liberano dai metalli pesanti e la rendono una preziosa miniera di minerali alcalini.
I migliori integratori Coral Club per depurare il fegato
Inoltre l’azione depurativa dei cibi amari può essere rafforzata grazie ad appositi integratori che contengono i principi attivi migliori come quelli messi a punto da Coral Club, azienda leader nel campo del benessere. Coral Club ha pensato a coloro che sono costretti a mangiare fuori casa molti giorni a settimana. Nelle tavole calde o nei bar è difficile trovare i cibi amari che ci servono. Dunque Coral Club ha creato prodotti pratici, sicuri e straordinariamente efficaci.
Ecco i migliori prodotti di Coral Club con i principi attivi dei cibi amari:
- Artichoke di Coral Club: a base di carciofo, cardo mariano, dente di leone. Principi attivi racchiusi in pratiche compresse Coral Club.
- FanDetox di Coral Club: per una depurazione organica completa e naturale.
- Zafferano di Coral Club: promuove la detox a partire dal fegato, migliora la digestione ed è una miniera di sostanze antiossidanti.
I prodotti Coral Club non sono farmaci. Non c’è bisogno della ricetta del medico. Coral Club non si sostituisce ad una vita sana ma ci aiuta nel raggiungerla.